Servizi Residenziali
Al servizio del territorio
Cosa facciamo?
CEMEA gestisce dal 1991 due Comunità Educative che accolgono minori tra 11 e 17 anni, una Comunità per minori vittime di abusi, traumi e maltrattanti ed una Comunità Mamme con Bambini.
- Mission: offrire un contesto educativo protetto che garantisca un quadro di normalità e di sicurezza attraverso la cura del quadro di vita e della relazione quotidiana con gli educatori, figure professionali in grado di accudire, ascoltare, interpretare i bisogni e sostenere i minori e gli adulti accolti, coadiuvati da un’équipe clinica nei casi specifici richiesti.
- Caratteristiche della Comunità: le strutture accolgono utenti, di entrambi i sessi, che presentano difficoltà relazionali, affettive, di socializzazione legate a problematiche di abbandono, maltrattamento, devianza ma anche difficoltà di tipo socio-assistenziali che hanno determinato la necessità di un allontanamento temporaneo e che devono essere ospitati in una struttura educativa adeguata alle loro esigenze evolutive e di sicurezza.
- Progetti Individualizzati: ogni ospite è legato ad un progetto individualizzato strutturato, con la sua partecipazione, dall’équipe educativa ed il Servizio Sociale inviante. Regolarmente viene svolta la valutazione del percorso, degli strumenti e degli obiettivi.
Gallery
![cemea-Castelletto](https://www.cemeato.com/wp-content/uploads/2023/06/cemea-Castelletto.jpg)
![seconda-foto-servizi-residenziali](https://www.cemeato.com/wp-content/uploads/2023/11/seconda-foto-servizi-residenziali.jpg)
![cemea-Ottiglio](https://www.cemeato.com/wp-content/uploads/2023/06/cemea-Ottiglio.jpg)